STUDIO ANSALDI S.R.L.
ELABORAZIONI CONTABILI E PAGHE PER LE AZIENDE
CORSO PIAVE 4 – 12051 ALBA (CN) Tel. 0173.296.611
Spett.le Azienda
ALBA, lì 3 ottobre 2025
OGGETTO: Ingresso di lavoratori stranieri.
Spettabile Azienda,
il Consiglio dei Ministri del 4 settembre 2025 ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti per la gestione dell’immigrazione e del lavoro dei cittadini stranieri in Italia.
Le principali disposizioni del decreto riguardano:
1) il rafforzamento dell'ingresso regolare: il D.L. mira a garantire l'ingresso legale di lavoratori e cittadini stranieri, contrastando il lavoro illegale e migliorando l'efficienza degli Sportelli Unici per l’Immigrazione, sia per i datori di lavoro che per gli utenti;
2) la revisione nelle procedure per il nulla osta: il termine per l'adozione del nulla osta per il lavoro subordinato partirà dalla data di imputazione alla quota di ingresso e non dalla presentazione della domanda. Inoltre, si estende il controllo sulla veridicità delle dichiarazioni dei datori di lavoro anche per altre categorie, come il lavoro subordinato in casi particolari e per i lavoratori altamente qualificati;
3) nuove regole per le assunzioni: si stabilisce un limite alle richieste di nulla osta (massimo 3 per datore di lavoro) e si mettono a regime meccanismi di precompilazione delle richieste, anche per i lavoratori stagionali;
4) soggiorno per i lavoratori stranieri: i lavoratori stranieri in attesa di conversione del permesso di soggiorno avranno il diritto di soggiornare legittimamente in Italia, così come già previsto per i permessi di rilascio e rinnovo;
5) protezione per le vittime di sfruttamento: il permesso di soggiorno per le vittime di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro viene esteso da 6 a 12 mesi. Analogamente, si estende la durata del permesso di soggiorno per motivi di protezione sociale, come già avviene per le vittime di violenza domestica;
6) settore dell’assistenza familiare: gli ingressi per lavoratori nel settore dell’assistenza familiare o sociosanitaria saranno esclusi dalle quote. Tuttavia, durante i primi 12 mesi di lavoro, questi lavoratori potranno cambiare datore di lavoro solo previa l’autorizzazione degli ITL;
7) programmi di volontariato: il contingente di giovani stranieri che possono partecipare a programmi di volontariato avrà una cadenza triennale anziché annuale;
8) ricongiungimento familiare: viene esteso il termine per il rilascio del nulla osta per il ricongiungimento familiare da 90 a 150 giorni, in linea con la normativa europea.
Lo Studio rimane a disposizione per ogni ulteriore chiarimento.
Con i più cordiali saluti.
Studio Ansaldi srl

| STUDIO ANSALDI SRL - Corso Piave, 4 - 12051 ALBA (CN) - Tel. 0173.296611 Recapiti: BENE VAGIENNA (CN) - BRA (CN) - CANALE (CN) - NARZOLE (CN) |